PRIMO SOCCORSO – teoria 1
 /  PRIMO SOCCORSO – teoria 1
PRIMO SOCCORSO – teoria 1

Presentazione
L’obiettivo teorica del corso è quello di preparare gli studenti ad acquisire qualità ed efficacia negli interventi di primo soccorso senza attrezzatura nei casi di problematiche alle funzionalità vitali.

Risultati di apprendimento attesi
Acquisire delle nozioni che permettano di operare dinamicamente nei processi d’intervento di primo soccorso.

Prerequisiti/Conoscenze pregresse
L’esame richiede/non richiede prerequisiti. L’esame prevede/non prevede conoscenze pregresse.

Programma
1. Principi generali di primo soccorso, chiamata di emergenza, la catena di salvataggio
2. Assicurazione di chiare vie aeree
3. La rianimazione cardiopolmonare (bambini/adulti)
4. Pronto soccorso di persone inconsapevoli
5. Shock
6. Primo soccorso per emorragia
7. Pronto soccorso per lesioni al torace
8. Primo soccorso per lesioni addominali
9. Pronto soccorso per ferite alla testa
10. Pronto soccorso per lesioni del midollo spinale e della colonna vertebrale
11. trauma termico
12. Pronto soccorso per intossicazione

Organizzazione dell’insegnamento
L’insegnamento consta di 14 ore di lezione sviluppate su 40 ore di corso
Il corso prevede/non prevede esercitazioni pratiche.

Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
I testi di seguito elencati sono da considerarsi indicativi. Maggiori dettagli verranno forniti dal docente in aula.
C. Canuto, A. Tabacco.
S. Lancelotti. Lezioni di . Celid, 2013.
F. Nicola. lezioni. CLUT, 2013.

Criteri, regole e procedure per l’esame
L’esame consiste in un test seguito da una prova scritta obbligatoria e, se richiesta, da una prova orale.

Facoltà Medicina – Corso di Laurea in Fisioterapia – Università Ostraviensis


Categories: 1° Anno

Related Courses

Speakers
Summary
vai

Contatti

Via Francesco Tovaglieri 17 - 00155 Roma (Rm)

Tel +39 06 96006011

E-mail info@uniostrava.it

Area Legale

Seguici sui Social