PSICOLOGIA GENERALE
PSICOLOGIA GENERALE

Presentazione
L’obiettivo di questo corso è quello di padroneggiare le conoscenze di base della psicologia generale.
Risultati di apprendimento attesi
Gli studenti impareranno i fondamenti della psicoterapia, l’importanza della motivazione e della comunicazione.
Prerequisiti/Conoscenze pregresse
L’esame richiede/non richiede prerequisiti. L’esame prevede/non prevede conoscenze pregresse.
Programma
1. La psicologia come scienza – introduzione alla psicologia generale, la definizione, lo sviluppo storico.
2. Il ruolo della psicologia tra le scienze – metodi psicologici.
3. L’ambiente di assistenza sanitaria come sistema, impostazione con orientamento psicosociale.
4. Personalità – teorie della personalità, norme, deviazioni.
5. Personalità – caratteristiche generali, la struttura della personalità, tipi di personalità.
6. Sviluppo psichico dell’individuo – Psicologia dello sviluppo
Organizzazione dell’insegnamento
Per l’insegnamento sono previste un minimo di xxx lezione.
Il corso prevede/non prevede esercitazioni pratiche.
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
• MANETTI, M, IMBASCIATI, A., – MARGIOTTA M., Compendio di Psicologia per gli Operatori Sociosanitari, Padova: Piccin Nuova Libraria, 2004 (e successive edizioni). ISBN 978-88-29-91733-4
• MECACCI L., Manuale di psicologia generale, Firenze: Giunti Editore, 2004 (e successive edizioni). ISBN 978-88-09-02259-1
Facoltà Medicina – Corso di Laurea in Fisioterapia – Università Ostraviensis